Una composizione molto bella ha viaggiato in questi giorni per l'Italia.

Sarà che tutto quel che ricorda la Ferrovia degli anni d'oro ci piace o che le vecchie livree spiccano rispetto a quelle asettiche moderne, fatto sta che vedere un Tigre con tre vetture Ardesia circolare sui nostri binari non ci lascia affatto indifferenti.  

Nella giornata di ieri la splendida E.632.030 (Savigliano-Ansaldo, 1986) di Fondazione FS Italiane ha iniziato il trasferimento di tre carrozze appunto in livrea Grigio Ardesia da Milano a Benevento/Messina.

Il convoglio è partito in mattinata viaggiando ovviamente attraverso la linea storica tra Milano e Firenze. Quindi da qui è stato instradato via Linea Lenta su Chiusi e Orte e ha dunque proseguito alla volta della città sannitica.

Giunto nell'impianto, il Tigre ha lasciato le due vetture, rispettivamente la Bz 45722 e la Bz 45366 per proseguire poi il suo viaggio verso Villa San Giovanni. Se le indicazioni che abbiamo sono esatte, qui sarà lasciato il bagagliaio Ulz 1430 che poi verrà portato oltre lo Stretto mentre la macchina inizierà la sua risalita.

Un trasferimento simile non poteva ovviamente passare inosservato e numerosi sono i media a disposizione per corredare questa notizia.

La foto di apertura di Giovanni Gardenghi vede la composizione transitare nel nodo di Firenze, a Statuto.

Il video successivo, fatto da Lorenzo Pallotta e Gabriele Luongo lo vede invece dapprima approcciare al nodo di Roma e quindi giungere a Benevento.

La foto finale di Vincenzo Russo è invece poco più a nord di ques'ultimo impianto, durante il passaggio a Villa Literno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!