Chi non vive su Marte sa che in questi giorni le operazioni ferroviarie sono ai minimi storici.
Moltissimi treni regolari sono soppressi e con essi anche parecchi trasferimenti, nuovi arrivi e convogli speciali. I pochi che si muovono sono difficili da seguire perché per le giuste disposizioni del Governo non è possibile uscire, quindi anche gli avvistamenti sono molto ridotti.
Questa premessa è d'obbligo perché abbiamo ricevuto una segnalazione ma ci è piuttosto difficile verificarne l'attendibilità, per cui mai come stavolta il condizionale è d'obbligo.
Nei giorni scorsi sarebbero state spostate da Milano Smistamento a Cervignano Smistamento quattro "Tigre", secondo i nostri dati già da tempo accantonate, forse per liberare spazio nel deposito meneghino o forse per un prossimo inoltro a demolizione.
Le macchine in questione sono le E.633.211, .224, .228 e .234. Come nostra abitudine andiamo brevemente a riepilogare le vicende di queste quattro unità.
La E.633.211 è una Sofer-Marelli datata 1988 e nonostante la marcatura è la più giovane del gruppo. La E.633.224 è invece una Savigliano-Ansaldo del 1987 mentre la E.633.228 è una TIBB del 1986 esattamente come la E.633.234.
Quando la situazione Covid-19 sarà più tranquilla, speriamo presto, cercheremo di capire il motivo di questi invii.