RegioJet, il più grande operatore ferroviario privato a lunga percorrenza nell'Europa centrale, ha rilevato le prime due delle quindici nuove locomotive multisistema Bombardier TRAXX MS3.

Le macchine sono già arrivate nella Repubblica Ceca e hanno iniziato i preparativi per le operazioni regolari, compresi i corsi di formazione dei macchinisti e le corse di prova con i treni RegioJet.

Le locomotive riceveranno un design aziendale completo con il logo RegioJet e altri dettagli necessari per il funzionamento. All'inizio saranno utilizzate sui treni veloci della linea R8 Brno - Ostrava - Bohumín. Successivamente, dopo aver completato tutte le approvazioni, verranno immesse su altri servizi ferroviari a lunga percorrenza RegioJet nella Repubblica Ceca, in Slovacchia e in altri paesi.

Nel periodo da aprile a ottobre 2021, RegioJet metterà in servizio altre 13 locomotive Bombardier TRAXX MS3. Quindici nuove locomotive RegioJet in totale entreranno dunque in funzione nel corso del prossimo anno.

"L'acquisizione di 15 locomotive TRAXX MS3 è il più grande investimento in nuovi veicoli ferroviari nella storia di RegioJet. Il loro acquisto è correlato alla nostra ulteriore espansione nell'intera regione dell'Europa centrale", afferma Radim Jančura, proprietario di RegioJet.

RegioJet ha anche un'opzione per ulteriori locomotive TRAXX MS3 con l'obiettivo di unificare gradualmente la flotta di locomotive multisistema, che in futuro dovrebbero essere costituite da locomotive TRAXX MS. RegioJet è simile ad altri grandi vettori e vuole sfruttare il vantaggio delle forti sinergie derivate dalla flotta unificata di locomotive TRAXX multisistema.

Oltre alle nuove locomotive, RegioJet intende effettuare altri investimenti significativi per espandere il proprio materiale rotabile nel 2021. Alle oltre 50 carrozze che l'azienda ha acquisito quest'anno, nel 2021 verranno aggiunte almeno altre 70 vetture il che significherà un ulteriore aumento della flotta fino a più di un terzo.

Nel 2021, RegioJet aprirà una nuova rotta notturna dalla Repubblica Ceca attraverso la Polonia fino all'Ucraina e sta anche pianificando rotte che si svolgeranno completamente al di fuori del territorio della Repubblica Ceca o Slovacca facendo di RegioJet un vettore completamente centroeuropeo. Anche il servizio di treni notturni per la Croazia sarà nuovamente operativo nell'estate del 2021.

In qualità di operatore leader sulle linee internazionali nella regione CEE, RegioJet intende essere attivamente coinvolta nella nuova strategia paneuropea per lo sviluppo dei treni notturni internazionali, che è stata presentata nei giorni scorsi da diversi vettori europei.

Oltre agli investimenti nel parco veicoli e all'apertura di nuovi collegamenti, RegioJet prevede anche ulteriori innovazioni e, ad esempio, un ritmo molto maggiore di digitalizzazione delle proprie vendite e servizi. Prevede di proporre soluzioni di vendita completamente nuove per i clienti in Europa centrale, che rifletteranno l'alto livello di digitalizzazione.

"RegioJet si concentra sulla completa digitalizzazione dei suoi servizi. L'azienda prevede di impiegare fino a 100 esperti in IT che saranno coinvolti nello sviluppo e nell'innovazione. Nella prima fase, intende investire circa 4 milioni di euro nell'intero processo. RegioJet vuole utilizzare le sfide della pandemia da Coronavirus come un'opportunità per diventare il leader di mercato nella digitalizzazione nei trasporti e nel turismo", ha affermato Petr Beťák, direttore del dipartimento dei prodotti digitali di RegioJet.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!