Due nuovi treni Pop consegnati da Trenitalia alla Regione Siciliana.

Salgono così a 12 i nuovi treni Pop in circolazione sulle linee Palermo – Messina e Messina – Siracusa. Rispettata la tempistica indicata nel Contratto di Sevizio con la Regione che prevedeva per il 2020 la consegna di 7 treni Pop, un ulteriore passo in avanti nel percorso di rinnovamento della flotta siciliana.

Trenitalia, inoltre, per sostenere la ripartenza e stimolare il turismo di prossimità, durante l’estate 2020, d’intesa con la Regione, ha introdotto i servizi Cefalù Line e Barocco Line, per raggiungere in comodità e sicurezza, nei giorni festivi, alcune delle mete più rinomate della Sicilia. Nuovi servizi che sono stati molto apprezzati dai viaggiatori.

Il Contratto di Servizio sottoscritto a maggio 2018 da Regione Siciliana e Trenitalia prevede investimenti per oltre 426 milioni, di cui circa 325 destinati all’acquisto di 43 nuovi treni, per potenziare la mobilità regionale e metropolitana nell’isola. Un’operazione che conferma la grande attenzione dedicata al trasporto regionale nel Piano industriale 2019– 2023 del Gruppo FS Italiane.

I Contratti di Servizio di lunga durata che Trenitalia ha firmato con le singole Regioni consentono alla Società del Gruppo FS di realizzare importanti investimenti che generano ricadute positive sia nella qualità del servizio offerto ai viaggiatori, sia per l’intero indotto industriale italiano. Trenitalia anche in questo momento difficile per il Paese continua a fornire il suo contributo, con la convinzione che al più presto la situazione potrà migliorare.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!