Un treno a idrogeno, lungo la linea ferroviaria da Sansepolcro fino a Sulmona in Abruzzo, passando per Perugia, Terni, Rieti e L’Aquila, con obiettivo il rilancio industriale e infrastrutturale dei territori attraversati.

È la proposta che il Movimento 5 Stelle sostiene fortemente in Parlamento, e che attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico, comincia a prendere forma dopo il primo accordo firmato tra le città di Cittaducale, Rieti e Antrodoco, con le società Ancitel Energia e Ambiente, Aecom e Cinque International.

“Questa nuova fonte energetica, dopo le sperimentazioni concluse con successo nella Bassa Sassonia, è ideale per abbandonare il gasolio ancora oggi usato per alimentare le motrici nei tratti ferroviari dove l’elettrificazione è difficoltosa e, in generale, per ripensare l’alimentazione di tutto il trasporto su gomma – afferma senatrice Gabriella Di Girolamo, capogruppo dei 5 Stelle alla commissione trasporti e comunicazioni – Sono lieta che l’idrogeno ottenuto da fonti rinnovabili e pulite sia stato preso in considerazione per alimentare i treni e che la prima tratta che farà da apripista a questa nuova tecnologia sarà la Sansepolcro-Sulmona”.

L’innovazione ecologica e tecnologica attraverserà territori che rappresentano il cuore verde dell’Italia. “Le aree interessate dal sisma del 2009 e quello del 2016, con la ricostruzione – ha specificato la senatrice Di Girolamo – rappresentano lo scenario ideale per iniziare a ripensare i vecchi modelli tradizionali di sviluppo utilizzando le più avanzate tecnologie ambientali, iniziando proprio dall’uso dell’idrogeno ottenuto da fonti rinnovabili, per attuare un nuovo modello basato anche sulle comunità energetiche”.

A tale proposito, il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, ha detto: “Puntiamo a concludere un accordo anche a Sulmona. Di recente infatti ho avuto contatti con Giuseppe Ranieri di Anci Energia e Ambiente e Roberto Francia di Cinque International, i quali mi hanno presentato il progetto al fine di poter cogliere questa opportunità”.

L'articolo integrale su La Nazione

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!