Tra materiale noto e meno noto vanno avanti le demolizioni di mezzi obsoleti non solo delle FS ma anche di FNM.
In questi giorni diversi movimenti hanno interessato il solito quadrilatero Milano-Pavia-Alessandria-San Giuseppe di Cairo.
Martedì hanno mosso da Milano Bovisa proprio a San Giuseppe di Cairo molti mezzi appartenenti a Ferrovie Nord Milano e ora non più in uso.
Per gli appassionati di numeri si è trattato delle Le 850.008, .013 e .014 insieme alle Le 950.024, .025, .026, .027 e .033 e alle ALe 750.008 e .011. In estrema sintesi un pezzo di storia della compagnia lombarda che se ne è andato.
Nella giornata di oggi, invece, spostamento da Alessandria sempre per San Giuseppe di Cairo per tre carri soccorso e per tre vetture Casaralta a Due Piani, da tempo ferme nello scalo piemontese. Non ci dilunghiamo troppo nei numeri visto che ormai di ultimi viaggi di questi materiali se ne contano fin troppi.
Interessante, invece, il trasferimento da Pavia ad Alessandria del demolendo che avevamo visto partire da Cremona solo qualche giorno fa.
Si tratta delle automotrici ALe 582.046, .056 e .063 insieme ai rimorchi Le 562.005, .010 e .056 oltre ai Le 763.106 e .129 e al Le 884.210. Visto che la volta scorsa non lo avevamo scaramanticamente fatto, approfittiamo di questa novità per dare i numeri anche di questi mezzi, visto che il destino sembra anche per loro inesorabilmente segnato.
Le tre automotrici sono rispettivamente Fiore-Ansaldo 1987 e 1989 e Fiore-Lucana 1988. I sei rimorchi, seguendo l'ordine di cui sopra, sono invece Stanga 1987 per i primi due, Fiore 1988 il terzo, Fiore 1987 il quarto e Fiore 1990 il quinto e per concludere Fiore 1984 il sesto.
Per tutti il prossimo viaggio sarà quello definitivo.