Riceviamo e pubblichiamo con notevole amarezza.

"A poche settimane dal 15 esimo anniversario, in piena emergenza Coronavirus, l'Amministrazione Comunale di Asso revoca la convenzione al Club Treni Brianza, e lo fa con una lettera protocollata datata 5 dicembre 2020.

Nella lettera si dice "con la presente si comunica, come già verbalmente anticipato, che l'Amministrazione Comunale intende recedere dal contratto di comodato d'uso dei locali di proprietà comunale situati in Via XXV Aprile, 13, con invito, pertanto, a liberare l'immobile entro tre mesi dal ricevimento della presente e a consegnare le chiavi all'ufficio tecnico.

La missiva non è stata motivata. Grande la delusione e la tristezza degli iscritti al Club Treni Brianza per la revoca anticipata della convezione, con uno sgombero da effettuare entro tre mesi soprattutto con lo spettro di nuove zone arancioni o rosse a inizio 2021.

Tutelare e salvaguardare il patrimonio storico e culturale delle Ferrovie Nord Milano e del Gruppo Ferrovie dello Stato. Diffondere e divulgare ai giovani e non il modellismo ferroviario, attraverso mostre, convegni e realizzazione di un plastico sociale dedicato agli adulti oltre ad un plastico dei "ragazzi". Sensibilizzare i giovani sulla ferrovia e sul modellismo ferroviario già dalle scuole elementari con incontri, dibattiti, elaborati, proiezioni video. Sono davvero molte le attività svolte dal Club Treni Brianza dal 2008 ad oggi. Centinaia di persone da tutta la Lombardia hanno preso parte agli eventi, ed hanno visitato la sede con il grande plastico sociale... plastico sociale che a seguito di questa decisione verrà smantellato e portato in discarica.

Nonostante i numerosi eventi, le manifestazioni, i convegni organizzati l'avventura assese per il Club Treni Brianza termina quindi nel 15esimo anniversario.

Il presidente Daniele Ghillioni, che non intende commentare la decisione ma si dice molto rammaricato specialmente dal fatto che la nuova amministrazione non abbia mai avuto modo negli anni di prendere parte ad un evento organizzato o abbia mai visitato la sede dove ripetiamo oltre al plastico sociale è conservata una biblioteca ferroviaria e un museo con cimeli ferroviari delle nostre linee lariane. Dopo tutti gli eventi, le mostre, i convegni spiace che debba finire proprio cosi.

Il Club Treni Brianza ringrazia tutta la popolazione assese che ha supportato il sodalizio e tutte le associazioni assesi con cui spesso si è collaborato per far conoscere anche fuori paese il borgo di Asso".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!