Il leader mondiale della mobilità Bombardier Transportation e l'operatore del trasporto pubblico di Zurigo VBZ, hanno firmato un contratto per altri 40 tram a pianale ribassato BOMBARDIER FLEXITY.
L’accordo fa parte di un'opzione del contratto assegnato a Bombardier da VBZ nel marzo 2017 per 70 tram FLEXITY con un'opzione per altri 70. L’accordo odierno per 40 tram aggiuntivi è valutato a circa 172 milioni di franchi svizzeri (160 milioni di euro, 194 milioni di dollari US), IVA esclusa.
“Sono molto lieto che ora possiamo ordinare altri 40 tram FLEXITY per Zurigo, poiché la necessità di trasporto pubblico continuerà a crescere con l'aumento della popolazione. Più del 50% dei cittadini di Zurigo non possiede un'auto, quindi per mantenere questa proporzione elevata l'offerta di trasporto pubblico deve essere attraente per i nostri clienti e i nuovi tram FLEXITY contribuiscono in modo significativo a questo”, ha affermato il dottor Guido Schoch, direttore di VBZ Trasporti pubblici di Zurigo.
“L'ordine di oggi per altri 40 tram FLEXITY per Zurigo è la migliore approvazione che possiamo ricevere dal nostro cliente VBZ. Questi tram dal design accattivante e all'avanguardia, innovativi e a pianale ribassato soddisfano i più elevati standard in termini di sicurezza, compatibilità ambientale, consumo energetico, accessibilità, vibrazioni ed emissioni sonore e forniranno un trasporto sicuro e confortevole per la popolazione in crescita di Zurigo per gli anni a venire”, ha affermato Stéphane Wettstein, amministratore delegato Svizzera di Bombardier Transportation.
Il primo tram FLEXITY Zurich della nuova flotta di VBZ, il veicolo numero 4.001, è stato consegnato in Svizzera nel novembre 2019 per i test sulla rete di Zurigo e ha iniziato il servizio passeggeri nell'ottobre 2020.
Sempre nel 2020, il tram FLEXITY Zurich ha vinto il Red Dot Design Award. Secondo la giuria, “FLEXITY Zurich impressiona con un riuscito mix di elementi retrò, che creano un collegamento diretto con la città, un design interno amichevole e una tecnologia all'avanguardia”. Tanto il design degli esterni che quello degli interni è stato sviluppato in collaborazione dall'agenzia di design Milani, Bombardier e VBZ.
All'esterno, il design a pianale ribassato al 100% assicura che le porte del tram siano allineate con i binari della stazione per una facile salita e discesa. I pianali ribassati, combinati con porte più larghe, facilitano l'accessibilità ai tram per i passeggeri con mobilità ridotta. La frenata rigenerativa aumenta l'efficienza energetica su questi tram e il sistema di assistenza al rilevamento degli ostacoli (ODAS) di Bombardier aggiunge un nuovo livello di sicurezza.
All'interno, i nuovi tram offrono il 20% di capacità in più di passeggeri rispetto ai tram attualmente in uso. Gli interni spaziosi e confortevoli hanno un design aperto per migliorare il flusso dei passeggeri, aree designate possono poi ospitare facilmente passeggeri in sedia a rotelle, nonché viaggiatori con passeggini o bagagli. Orari dinamici e informazioni dinamiche sui passeggeri a bordo assicurano che i viaggiatori ricevano le informazioni più recenti durante l'intero viaggio.
I tram FLEXITY di Bombardier sono già in servizio a Basilea e Zurigo in Svizzera e sono rinomati in tutto il mondo per la loro affidabilità, il design accattivante e le caratteristiche di sicurezza avanzate. Più di 5.000 tram Bombardier e veicoli ferroviari leggeri sono stati ordinati o sono già in servizio con successo nelle città di tutto il mondo.
Foto Bombardier