Nonostante la pandemia di Coronavirus, Deutsche Bahn ha realizzato quest’anno sempre più progetti a misura di cliente.

Sono stati investiti oltre 12 miliardi di euro in una rete ferroviaria più robusta e in stazioni ferroviarie moderne. Più di 1.500 chilometri di binari, 1.500 scambi, 2,6 milioni di tonnellate di massicciata e oltre 100 ponti sono già stati rinnovati e 620 stazioni sono state rese più attraenti. DB è stata in grado di evitare numerose deviazioni e cancellazioni dei treni attraverso scambi aggiuntivi, ponti ausiliari o marciapiedi improvvisati per i passeggeri.

Nel 2020 abbiamo investito più che mai nelle infrastrutture”, afferma Ronald Pofalla, direttore di DB Infrastructure. “Laddove possibile, abbiamo svolto i lavori di costruzione in modo da soddisfare i clienti e risparmiare risorse. Tempi di costruzione più brevi e meno deviazioni alleviano enormemente il viaggio per i nostri passeggeri. Questo è il motivo per cui nei prossimi anni spenderemo circa un miliardo di euro solo per opere a misura di cliente”.

L'esempio più evidente è il rinnovo della linea ad Alta Velocità Stoccarda - Mannheim. DB ha consolidato in modo massiccio tutto il lavoro e implementato macchine ad alte prestazioni. Nuovi punti sono stati preassemblati ed è stato costruito un binario separato con punti di costruzione per il trasporto edile. I lavori sono durati solo 205 giorni; ed è stato così evitato il blocco di 23.000 treni. DB utilizza questo concetto di costruzione anche nella fase successiva del rinnovamento della linea ad Alta Velocità tra Gottinga e Kassel.

DB ha anche organizzato il lavoro sui ponti in modo notevolmente più favorevole ai viaggiatori, basandosi soprattutto su ponti ausiliari. Le misure hanno impedito la chiusura delle linee, assicurato capacità e risparmiato tempo e problemi ai viaggiatori. Un esempio: la trafficata tratta Osnabrück - Brema ha dovuto essere chiusa solo per poche ore per costruire un nuovo ponte in cemento armato. Senza ulteriori costruzioni ausiliarie ci sarebbero voluti quasi due anni e mezzo.

Nelle stazioni i lavori sono stati effettuati principalmente in periodi di scarso traffico. Sono stati utilizzati turni per garantire che i passeggeri si accorgessero il meno possibile del rinnovo di piattaforme e pensiline. Di conseguenza, i binari sono stati chiusi solo di notte e nei fine settimana.

Nell'Accordo di prestazione e finanziamento III, DB ha un miliardo di euro disponibili fino al 2030 per la sola realizzazione di opere a misura di cliente. Gli effetti maggiori si ottengono con un’infrastruttura di costruzione aggiuntiva, attraverso un maggiore raggruppamento del lavoro, più dipendenti e mezzi a disposizione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!