Siamo ormai abituati a vedere che non solo i mezzi più altisonanti ma anche quelli più comuni vengono inviati a demolizione.

Tra loro non mancano ovviamente le vetture.

Nella giornata di ieri abbiamo assistito a due interessanti trasferimenti, uno direttamente da Bari a San Giuseppe di Cairo e l'altro da Trieste ad Alessandria.

Si è trattato di due invii molto diversi per la tipologia delle carrozze trasportate ma che avranno il medesimo destino.

Il primo treno, come detto, ha lasciato la Puglia in mattinata trainato dalla E.402B.168. Esso era composto da undici carrozze delle quali sei demolende, facilmente riconoscibili per essere ancora XMPR. Si tratta di cinque vetture Gran Confort e una UIC-Z, evidentemente non più nei piani di Trenitalia.

In composizione anche altre cinque vetture necessarie per aumentare la massa frenata tra le quali anche due in cromia Thellò con una in condizioni piuttosto critiche.

Corposo il corredo video-fotografico di questo trasferimento che ha visto coinvolti diversi appassionati.

Partiamo con Stefano Balanica che lo ha ripreso a Barletta per poi salire con Tommaso Ottaviani che lo ha invece immortalato a Pesaro.

Queste le marcature delle vetture dalle quali si possono desumere le demolende:

UIC-Z 61 83 29-90 878-3 B
UIC-Z 61 83 29-90 317-2 B
GC 50 83 18-98 577-9 A
GC 50 83 18-98 517-5 A
UIC-Z 61 83 29-90 119-2 B
GC 50 83 18-98 561-3 A
GC 50 83 18-98 566-2 A
GC 61 83 29-90 450-1 B
GC 50 83 18-98 502-7 A
UIC-Z 61 83 21-90 435-0 B
GC 61 83 29-90 452-7 B

Il secondo treno, invece, ha lasciato Trieste trainato dalla E.464.178 ed era composto da sei vetture Medie Distanze, per l'esattezza cinque a Vestiboli Estremi e una a Vestibolo Centrale.

In questo caso il video di accompagnamento è di Trainspotting Venice che vede il convoglio transitare in quel di Vicenza.

Queste le marcature delle vetture:

50 83 21-87 339-2 nB
50 83 21-87 706-2 nB
50 83 11-87 247-9 nA
50 83 21-87 418-4 nB
50 83 21-87 550-4 nB
50 83 21-86 047-2 nB 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!