Dopo la presentazione di diversi operatori ferroviari di proprietà statale oggi - per quanto riguarda i treni notturni - RegioJet vuole contribuire alla discussione.

La compagnia lo considera molto importante in quanto i treni notturni sono già stati utilizzati con successo in quanto redditizi su base commerciale open access nella regione CEE.

In futuro è chiaro che tale visione per la strategia paneuropea dei treni notturni dovrebbe includere più operatori sul mercato per rendere tale sviluppo attraente per tutti i tipi di clienti in Europa. RegioJet in tal senso sostiene pienamente tale iniziativa, se si basa sull'accesso aperto all'infrastruttura, canali di vendita indipendenti e finanziamenti equi e trasparenti per tutti coloro che vogliono aderire.

Oltre 250mila passeggeri all'anno viaggiano sui treni notturni operati da RegioJet - collegando Repubblica Ceca, Slovacchia e anche Ungheria o Croazia.

Nel 2021 RegioJet sta pianificando un'ulteriore espansione dei collegamenti ferroviari notturni con Polonia e Ucraina, successivamente anche in altri paesi dell'UE.

Nell'estate del 2020, RegioJet, subito dopo 6 settimane di preparativi, è stata in grado di lanciare il servizio ferroviario notturno giornaliero da Praga a Fiume in Croazia, trasportando circa 65.000 passeggeri in soli 3 mesi, raggiungendo un'occupazione media superiore al 90%. Sulla linea Praga - Košice (Slovacchia), RegioJet gestisce treni notturni con un'occupazione media dell'85%.

Tutti i treni notturni RegioJet sono stati gestiti in modo redditizio a rischio commerciale.Essi migliorano i prezzi dei biglietti per i passeggeri e lo schema di servizio completo include cuccette e carrozze letto, accesso al wifi, rinfresco gratuito inclusa piccola colazione e caffè.

Gli ultimi 5 anni di treni notturni RegioJet hanno dimostrato che è possibile sviluppare un servizio di questi convogli di successo e redditizia su linee chiave con un potenziale futuro di ulteriore espansione con un servizio di prima scelta per i clienti.

Allo stesso modo deii servizi ferroviari notturni, RegioJet ha sviluppato con successo la sua rete CEE di servizi giornalieri InterCity open access, collegando Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Ungheria.

Oltre 10 milioni di passeggeri all'anno utilizzano questa rete, rendendo i treni ReigoJet i collegamenti più popolari sulle principali linee CEE. È prevista un'ulteriore espansione della rete RegioJet CEE anche nel 2021.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!