Nei prossimi cinque anni, la Cina prevede di costruire circa 10.000 chilometri di nuove linee ferroviarie nei suoi tre principali distretti urbani per facilitare la connettività regionale.

La notizia è stata comunicata ieri dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC). L'NDRC ha specificato che il Paese prevede che le reti ferroviarie costituite da linee interurbane, nonché linee urbane e suburbane, prenderanno forma nella regione di Pechino-Tianjin-Hebei, nel delta del fiume Yangtze e nella Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao a partire dal 2025.

Al termine dei lavori, il viaggio interurbano all'interno di questi distretti urbani richiederà meno di due ore e il tempo di pendolarismo all'interno delle aree metropolitane sarà ridotto a meno di un'ora. Secondo l'NDRC, nei prossimi tre anni saranno costruiti circa 6.000 chilometri delle ferrovie previste.

L'accelerazione della realizzazione di ferrovie interurbane, nonché di linee urbane e suburbane, servirà da supporto per lo sviluppo regionale coordinato in questi territori e rafforzerà i collegamenti deboli nella connettività e nei trasporti regionali, afferma la dichiarazione.

La Cina continuerà a promuovere lo sviluppo regionale coordinato e un nuovo tipo di urbanizzazione, secondo le proposte del Comitato centrale del Partito comunista cinese per la formulazione del 14esimo piano quinquennale (2021-2025) per lo sviluppo economico e sociale nazionale e gli obiettivi a lungo termine verso l'anno 2035.

Foto 慕尼黑啤酒 - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12673633 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!