Aprirà lunedì 16 novembre, all’interno della fermata di Gerusalemme M5, l’ambulatorio per le vaccinazioni antinfluenzali per bambini, gestito da Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus.

Gli spazi, sono stati concessi in comodato d’uso gratuito da Metro5 (Alstom Ferroviaria S.p.A., Astaldi S.p.A., ATM S.p.A., Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Hitachi Rail S.p.A. e Hitachi Rail STS S.p.A.). La gestione di tutte le attività è affidata alla Fondazione Buzzi.

I locali che ospiteranno questo nuovo luogo sono situati all’interno del mezzanino della fermata di Gerusalemme M5. L’area per accedere all’ambulatorio sarà delimitata e l’accesso sarà consentito solo ad un massimo di 2 bambini con accompagnatore ogni 10 minuti nel rispetto delle norme di distanziamento sociale.

Un’apposita segnaletica a terra verrà allestita all’interno e nelle adiacenze dell’ambulatorio per garantire il distanziamento durante l’attesa e per separare i flussi in entrata e in uscita dei passeggeri della metropolitana.

Pannelli informativi sull’iniziativa e dispenser di gel igienizzante verranno inoltre installati in prossimità dello spazio ambulatoriale, gestito e regolato dal personale medico sanitario dedicato.

Una partnership unica nel suo genere grazie all’alleanza tra Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus e Metro 5, con la collaborazione di Atm, la disponibilità dell’ASST Fatebenefratelli Sacco e l’Ospedale V. Buzzi di Milano, che consentirà, in questo periodo di pandemia alle famiglie di recarsi in sicurezza presso il presidio medico sanitario dedicato ai bambini.

Con il sostegno di Acone Associati, BuildIng, Coo’ee, IGP Decaux e Printable Media è stato allestito un ambulatorio accogliente e colorato, con decorazioni ispirate alla campagna spaziale di Fondazione Buzzi #AssenzadiGravità, al quale i bambini arriveranno seguendo una rotta spaziale che renderà il percorso verso l’ambulatorio divertente ed intuitivo.

Tutte le informazioni su FS News, la testata online del Gruppo FS Italiane.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!