Dal 2014 il valico di frontiera di Erenhot, nella Regione Autonoma della Mongolia Interna, in Cina settentrionale, ha gestito 200.000 unità equivalenti a venti piedi (TEU) tramite i treni merci Cina-Europa.

È quanto comunicato oggi dall'operatore ferroviario locale. Dall'inizio del servizio di trasporto ferroviario commerciale Cina-Europa a maggio 2014, l'interporto di Erenhot ha gestito un numero sempre crescente di convogli merci.

Finora nel 2020, è passato per il porto un totale di 1.970 treni merci Cina-Europa, con un aumento del 52,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il numero di TEU gestite ha raggiunto quota 200.063, con una crescita del 64,2% su base annua.

L'interporto di Erenhot è il maggior valico terrestre al confine tra Cina e Mongolia. Sono 42 le linee ferroviarie commerciali tra la Cina e l'Europa che attraversano il valico.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!