"Casa, viabilità e trasporti sono le priorità a cui abbiamo destinato complessivamente quasi 19 milioni di euro dell'assestamento di bilancio autunnale, considerando che queste sono le leve su cui far ripartire parte del mercato dell'edilizia e della logistica".

Questo il commento rilasciato dall'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, a margine del Consiglio regionale, dopo l'approvazione del pacchetto di misure di sua competenza contenuto nell'assestamento autunnale. 

Nel quadro degli interventi per lo sviluppo dell'intermodalità, la norma incentiva l'avvio del trasporto merci su ferrovia, assegnando 300mila euro all'Interporto Centro Ingrosso di Pordenone Spa quale soggetto destinatario dei contributi da corrispondere all'impresa ferroviaria o gestore del terminal intermodale o Multi Transport Operator (M.T.O.). Il contributo servirà a favorire gli interscambi tra l'area del pordenonese ed i Paesi della zona balcanica, nel rispetto della normativa sugli aiuti di Stato.

2,8 milioni sono poi devoluti a favore dei gestori del trasporto ferroviario regionale per fare fronte alle esigenze conseguenti l'emergenza epidemiologica e ai maggiori costi che le imprese ferroviarie devono sopportare nel corso del 2020. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!