L'arrivo dei treni Rock nel Lazio sta provocando, a cascata, lo spostamento di materiali tra le varie linee regionali.

Con i due nuovi convogli di Hitachi Rail stabilmente in servizio sulla FL1 tra Fiumicino e Orte e sulla FL3 tra Roma e Viterbo, sono i TAF che prima regnavano incontrastati su queste tratte a spostarsi altrove, rimpiazzando, di fatto, materiale più obsoleto.

Così, già da qualche giorno, sta circolando sulla linea FL2 tra Roma e Tivoli/Avezzano un TAF ALe 426 che ha rimpiazzato composizioni con locomotiva più vetture a Piano Ribassato.

Una conferma visiva è arrivata nella serata di ieri quando un TAF è stato visto in sosta al binario 4 della stazione di Avezzano, pronto ad effettuare il R 7521 per Roma Termini.

L'introduzione dei TAF sulla tratta Roma - Tivoli - Avezzano segna certamente un miglioramento nel trasporto ferroviario tra l'hinterland romano e la Marsica, ferma restando l'approvazione e imminente realizzazione del progetto di potenziamento dell'intera ferrovia Roma - Pescara.

Certamente la circolabilità di questo materiale, già ammessa nel FL 115 di RFI fino ad Avezzano e con adeguamento in corso anche sulla Avezzano - Sulmona dove ancora non la hanno, lascia ben sperare che nel prossimo futuro possano avere autorizzazione simile per la FL2 anche i recenti ETR 521 "Rock" dove al momento, però, non sono previsti.

Testo e foto di Enrico Bonanni

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!