Torniamo a parlare della curiosa composizione vista qualche giorno fa a Rimini.

Come avevamo anticipato, nella stazione romagnola è presente una insolita composizione che prevede due E.464 alle estremità con altrettante vetture Medie Distanze intercalate.

Avevamo ipotizzato un invio a Bologna per qualche ragione, invece il convoglio è ancora a Rimini e si starebbe occupando di manovre.

Forse per un guasto che ha messo momentaneamente fuori uso la locomotiva che viene usata per movimentare i convogli regionali nell'impianto, ossia la 245.2138, da alcuni giorni al suo posto viene infatti utilizzata questa soluzione "insolita" con la E.464.047, la MDVE di 1ª Classe nA 50 83 11-87 124-0, la MDVC di 2ª Classe nB 50 83 21-86 677-6 e la E.464.077.

Questa particolare e "lunga" configurazione potrebbe essersi resa necessaria per consentire di manovrare anche convogli che sono presenti sui binari di fascio non elettrificati.

Foto e video di Tommaso Ottaviani ce la mostrano mentre è incaricata di spostare un Pop.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!