L’assessore Leonardo Bordoni, ha comunicato l’approvazione dell’accordo di programma tra il Comune e RFI, per la rigenerazione della stazione ferroviaria di Terni.
“Acceleriamo un processo già avviato da anni ma di fatto bloccato da troppo tempo. Il percorso di collaborazione tra le Società FS e l’amministrazione si è sviluppato in sinergia e consolidato nel tempo.”
“Sono previste operazioni di progettazione e successiva realizzazione del percorso pedonale sopraelevato che collega la stazione all’antistante piazza Dante e al nuovo sistema di attestamento di via Proietti. Inoltre i futuri lavori di restyling dello stesso fabbricato viaggiatori.
RFI ha riconfermato l’interesse a portare avanti l’intera strategia di valorizzazione del polo della stazione di Terni, compresi i lavori di restyling del fabbricato viaggiatori e l’interazione con il piano periferie”.
La riqualificazione del portico diventerà strategica nel processo di rigenerazione della stazione. In particolare, al fine di ottenere la massima trasparenza e nella volontà di realizzare le qualità volumetriche dell’edificio, è stato scelto di installare le nuove vetrate, a filo lucido con vetro temperato e stratificato di sicurezza, sorrette da sottili montanti.
Il plesso viaggiatori sarà direttamente collegato alla passerella ciclopedonale, inserita all’interno del progetto e porterà i fruitori al nuovo sistema di attestamento posto in viale Proietti Divi.