Le diverse norme in materia di distanziamento sociale adottate da regioni confinanti quali la Liguria, la Lombardia e il Piemonte, stanno provocando caos e disagi.

La situazione si fa dunque piuttosto complicata e gestibile solo a fatica dal personale di Trenitalia. In particolare ieri due episodi hanno riguardato altrettanti treni regionali sulla linea Savona-Torino, treni affollati di piemontesi di ritorno da una domenica al mare.

A differenza di Lombardia e Liguria, il Piemonte ha di recente reintrodotto il distanziamento sociale consentendo l’occupazione solo del 50% dei posti. Da Trenitalia spiegano che molti viaggiatori tuttavia, hanno deciso di prendere treni diversi da quelli per cui avevano il biglietto, creando una situazione di sovraffollamento che ha reso necessario l’intervento della Polfer.

Situazione analoga quella di un regionale partito ieri pomeriggio da Genova e diretto a Milano. In questo caso la Regione di partenza e quella di arrivo hanno entrambe abolito il distanziamento, ma visto che il Piemonte lo ha reintrodotto, una passeggera ieri quando il treno è arrivato nella stazione di Arquata Scrivia si è rivolta al personale di Trenitalia presente a bordo sollevando il problema.

La decisione è stata quindi di fermare il convoglio facendo scendere una parte dei viaggiatori per far loro proseguire il viaggio con due bus arrivati apposta.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!