Notizie non buone, ma non poteva essere altrimenti.

Nel primo semestre dell'anno le ferrovie francesi SNCF hanno registrato una perdita netta di 2,4 miliardi di euro.

I ricavi sono scesi del 21%, a 14,1 miliardi di euro. Gli scioperi contro la riforma delle pensioni che si sono tenuti all'inizio dell'anno e ovviamente la crisi provocata dalla pandemia da Coronavirus hanno portato il debito del gruppo a 38,3 miliardi di euro.

Durante il periodo della quarantena era in circolazione solamente il 7% dei treni ad alta velocità TGV, che hanno trasportato l'1% dei passeggeri previsti in un periodo di traffico normale. Il direttore finanziario della società, Laurent Trevisanu, ha dichiarato che la compagnia ancora non è uscita dalla crisi e adesso è necessario "gestire l'incertezza".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!