La neonata compagnia EVM Rail ha ottenuto nei giorni scorsi il Certificato di Sicurezza Unico.
Lo stesso certificato conferma l’accettazione del sistema di gestione della sicurezza (SGS) dell’impresa ferroviaria, comprese le disposizioni adottate dall’impresa ferroviaria per soddisfare i requisiti specifici necessari per il funzionamento sicuro della rete o delle reti interessate, conformemente alla direttiva (UE) 2016/798 e alla legislazione nazionale applicabile.
Le attività di EVM sono concentrate principalmente nel Nord e Centro Italia ed i principali traffici transfrontalieri si svolgono prevalentemente attraverso i valichi di Villa Opicina e Domodossola.
Le linee per le quali EVM richiede il CSU sono presenti all'interno delle Direzioni Territoriali Produzione (DTP) Italia che fanno riferimento a Torino, Milano, Genova, Verona, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze ed Ancona.