Ancora un week end complicato sui treni della Milano - Genova diretti in Liguria. La denuncia arriva dalla consigliera regionale Alice Salvatore (Il Buonsenso).
“Tutto comincia dalla stazione di Milano, dove vigono le regole del distanziamento sociale per prevenire contagi da Covid – spiega Salvatore – Il viaggio è proseguito serenamente fino alla stazione di Milano Rogoredo ma si è bloccato all’altezza di Pavia per sovraffollamento.
Molti turisti che volevano raggiungere le spiagge liguri, dove non vige il distanziamento sociale sui convogli, si aspettavano di poter salire e raggiungere la loro destinazione. Ma gli è stato detto che non era possibile per via delle disposizioni lombarde, che invece dicono l’opposto”.
“La cosa più curiosa e divertente è che l’amministrazione regionale della Lombardia e della Liguria è sempre di centro-destra – attacca Salvatore – In Lombardia mettono delle misure anti covid, in Liguria il nostro Giovanni Toti invece le toglie, senza coordinarsi con gli stessi del suo partito”.
“La soluzione – conclude – è aumentare il numero dei convogli e soprattutto le tratte. Con un treno ogni 20 minuti non avremmo avuto questo problema. Stiamo letteralmente martellando in Consiglio Regionale, per avere risposte sulla organizzazione e sull’aumento dell’organico ferroviario. Perché un viaggio fra due regioni, Lombardia e Liguria, fondamentali per il paese, non può trasformarsi in una odissea”.


