Il numero di treni merci fra la Cina e l'Europa è aumentato significativamente durante la prima metà de 2020, in cui sono stati messi in servizio un totale di 5.122 convogli, con una crescita del 36% su base annua.
Lo ha reso noto nella giornata di ieri il China State Railway Group. in particolare a giugno il numero di convogli tra Cina ed Europa è arrivato alla cifra record di 1.169.
I treni merci hanno svolto un ruolo cruciale nella lotta globale contro l'epidemia di COVID-19, consentendo di trasportare quantità massicce di forniture mediche verso i Paesi e le regioni colpite. Nel dettaglio, nel corso del primo semestre del 2020, via binari hanno viaggiato materiali antiepidemici per un totale di 3,67 milioni di articoli e un peso di 27.000 tonnellate.
I servizi ferroviari di trasporto merci sono diventati anche un importante canale logistico per garantire la regolarità degli scambi, da quando il trasporto aereo e marittimo è stato ostacolato dall'epidemia.
Un totale di 461.000 TEU (unità equivalenti a 20 piedi) di merci è stato trasportato dai treni nel corso del primo semestre di quest'anno, con un aumento del 41% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.


