Ben 956 treni merci tra Cina ed Europa hanno attraversato il valico di frontiera di Erenhot nella Regione Autonoma della Mongolia Interna in Cina settentrionale nella prima metà di quest'anno.

Il tutto fa registrare un aumento del 34% su base annua secondo quanto hanno detto nella giornata di ieri le autorità locali. Secondo le ispezioni alla frontiera della stazione di Erenhot, 414 treni erano diretti in uscita mentre 542 in entrata.

Stando a quanto riportato dai dati della dogana locale, da gennaio a giugno i treni merci hanno trasportato un totale di 960.000 tonnellate di prodotti per un valore di circa 1,7 miliardi di dollari, un aumento rispettivamente del 65,6 e del 2,7% su base annua.

Avviato nel 2011, il servizio di trasporto ferroviario merci Cina-Europa è considerato una parte significativa della Belt and Road Initiative allo scopo di incrementare gli scambi commerciali tra la Cina e i Paesi partecipanti al programma. Nel contesto della pandemia di nuovo coronavirus, il servizio rimane un canale di trasporto affidabile.

Quello di Erenhot è il più grande scalo terrestre al confine tra Cina e Mongolia. A oggi, viene attraversato da 38 linee ferroviarie per il trasporto di merci tra Cina e Europa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!