Domenica prossima, 28 giugno, ripartirà anche il Frecciarossa Perugia-Milano.

L’assessore regionale ai trasporti dell’ Umbria, Enrico Melasecche, ufficializza la data. "Com’è noto – spiega Melasecche – si tratta di un treno a mercato che viene attivato solo a condizione che il numero dei viaggiatori paganti ed il contributo di enti e soggetti vari copra i costi relativi.

Un doveroso ringraziamento quindi vogliamo rivolgerlo alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che contribuisce con 330 mila euro l’anno a coprirne le spese. Il contratto sperimentale del 2018 sarà dunque prorogato a fine anno.

Nel frattempo il Piano economico-finanziario iniziale ha subito un aggravio di spese che siamo riusciti a contenere grazie al numero dei viaggiatori passati dai 30 previsti inizialmente ai 90 attuali ma che contiamo di aumentare ulteriormente, grazie alla estensione del bacino a circa 200 mila nuovi potenziali utenti.

Siamo inoltre riusciti a ridurre i maggiori costi conseguenti al raddoppio del macchinista e del capotreno quando i convogli partono in orario antelucano.

Nel frattempo è in via di necessaria predisposizione una nuova manifestazione di interesse che contiene anche la fermata di Terontola che verrà introdotta dopo il cambiamento di orario di dicembre".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!