A volte è nei momenti di difficoltà che le buone idee trovano spazio.

L’Associazione Apassiferrati annuncia che la sottoscrizione per gli ACB, ovvero gli Apassiferrati Cultura Bond, una raccolta fondi lanciata lo scorso 15 maggio si è conclusa con uno straordinario successo.

L'obiettivo della raccolta fondi era quello di finanziare una borsa di studio di 1.500 euro, in collaborazione con l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, per porre le basi dell’iniziativa di Museo diffuso della Valle del Liri attraverso il progetto “La mia stazione ferroviaria racconta”.

Il progetto si basa su una piattaforma informatica che raccoglierà informazioni storiche, immagini, video e documenti legate alla realtà delle località lungo la linea ferroviaria che segue il corso del Liri.

Oggi, grazie al generoso sostegno di quasi 100 benefattori tra cui spiccano sia i Comuni di Arpino,Colfelice, Fontana Liri, Castrocielo, Roccasecca e Ceprano  sia semplici cittadini che hanno voluto dare il loro spontaneo supporto e, addirittura, alcuni sottoscrittori stranieri (da Germania, Francia, Spagna e Portogallo), l'Associazione Apassiferrati comunica che, con la somma complessiva di 5.590 euro, nell'arco del mese in cui si è svolta la raccolta fondi ha quasi triplicato – e di slancio – la finalità che si era proposta.

È un segnale importante che sottolinea l'attenzione di cittadini e istituzioni per l’iniziativa e un importante successo che consente non solo di dare immediato avvio alla  borsa di studio 2020, che l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale ha già approvato e metterà a breve a bando, ma anche di poter proporre entro i prossimi mesi un’ulteriore borsa di studio per lo sviluppo e il test delle innovative tecnologie destinate a far da supporto al Museo diffuso della Valle del Liri.

Per maggiori informazioni potete contattare: www.apassiferrati.com  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto Associazione Apassiferrati

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!