Periodo di invii a demolizione come mai fino ad ora.
Anche oggi parliamo di mezzi all'ultimo o al penultimo viaggio.
Nei giorni scorsi hanno sicuramente mosso da Alessandria a San Giuseppe di Cairo due elementi di automotrici ossia la ALe 801.024 e il Le 108.058. Le due unità hanno viaggiato con due treni distinti che avevano al loro interno anche delle vetture ma entrambi sono stati trainati dalla E.656.551.
Dando i numeri la ALe 801.024 è una Stanga-Italtrafo del 1977 mentre il Le 108.058 è un Cittadella-Ansaldo del medesimo anno.
Nel contempo, ieri, un altro demolendo ha mosso da Siena a Firenze, scalo per il demolitore. In questo caso si è trattato tutto di materiale termico.
Titolare del convoglio è stata questa volta la "storica" D.345.1055 in livrea originale che aveva dietro di sé la D.445.1059, la ALn 668.1917 e la ALn 668.1912 a chiudere la fila. Vedendo anche in questo caso i numeri, la D.445.1059 è una Omeca del 1985 mentre le due ALn 668 sono entrambe Savigliano ma una datata 1976 (.1917) e una 1975 (.1912).
Ricco il corredo fotografico per la notizia. Apriamo con la foto di Cristian Rettori a Poggibonsi, segue il nostro video poco a sud di Poggibonsi e quindi la foto di Giovanni Gardenghi a Le Piagge.


