Sono poche, sono abbastanza malridotte eppure ancora sono piuttosto utili.

Stiamo parlando delle superstiti attive del Gruppo E.632 "Tigre" che se i nostri conteggi non sono errati non dovrebbero essere più di cinque.

Nei giorni scorsi un bel servizio è stato fatto da una di esse, la E.632.022, una Savigliano-Ansaldo del 1985. La macchina, con i suoi 35 anni di carriera sulle spalle, è stata incaricata di portare vetture dal nord alle officine campane di Santa Maria la Bruna per riqualificazione e successivamente di trainare per la restituzione da questo impianto altre carrozze già oggetto di lavori.

Per questo motivo la locomotiva è scesa con al seguito cinque Medie Distanze in livrea XMPR e precisamente:

21-86 023
21-87 524
21-86 931
21-86 106
21-87 234

Successivamente è poi risalita con sei carrozze dello stesso tipo ma stavolta in cromia DPR e precisamente:

21-86 307
21-86 101
21-87 445
21-87 381
21-86 591
21-86 082

Ultimi treni ma certamente preziosi per un Gruppo di locomotive bello ma che forse non ha avuto la carriera che avrebbe meritato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!