Sono in corso ormai da tempo i lavori di aggiornamento e potenziamento tecnologico della Direttissima Roma - Firenze con la conversione al sistema di segnalamento europeo ERTMS-ETCS di Livello 2, quindi senza segnali luminosi lungo la linea, e nell’evoluzione baseline 3 (L2 BSL 3).
La prima fase dei lavori si sta svolgendo sulla tratta di 65 chilometri tra Firenze Rovezzano e il bivio Arezzo Sud che doveva essere attivata a giugno 2020 ma slitterà a dicembre dello stesso anno.
Proprio per questo motivo, se le informazioni che abbiamo raccolto sono corrette, sarebbero in corso di svolgimento da alcuni giorni corse prova notturne con un ETR 500 tra il PC Ascione e Arezzo Nord.
Le successive tappe, sempre suscettibili di cambiamenti, prevedrebbero a febbraio 2021 la conversione della tratta tra il bivio Arezzo Sud e il bivio Orvieto Sud e quindi a novembre 2021 l’adeguamento fino a Settebagni, alle porte di Roma.
I lavori prevedono il completo rinnovo e l'adeguamento di tutti gli apparati compresi quelli dei Posti di Movimento e di Interconnessione e delle sottostazioni elettriche di alimentazione con adeguamento anche degli impianti di comunicazione GSM-R, la frequenza riservata alle ferrovie e base per il sistema ETCS.


