E-Vai, la società di car sharing elettrico del Gruppo FNM, ha deciso di offrire gratuitamente le proprie auto, per tutto il mese di aprile, ai Comuni o agli enti che sono già clienti della società e a tutti i capoluoghi di provincia della Lombardia.

Lo rendono noto il presidente di FNM Andrea Gibelli e il consigliere delegato di E-Vai Augusto De Castro.

I mezzi possono essere assegnati alle associazioni e ai professionisti che in queste settimane operano in prima linea per fronteggiare l'emergenza sanitaria e garantire i servizi essenziali e di prima necessità: medici, infermieri, Protezione Civile, personale addetto alla gestione dell'emergenza, volontari che si occupano della distribuzione di farmaci o cibo.

Si tratta di auto elettriche, che hanno una autonomia di circa 300 km. Anche la ricarica è gratuita presso tutte le infrastrutture convenzionate con E-Vai. Tutti i mezzi vengono sanificati prima della consegna e hanno a bordo la relativa certificazione. Le prime adesioni alla proposta di E-Vai sono già arrivate. Questi alcuni esempi.

- Comune di Saronno (Va): la partecipata Saronno Servizi Spa utilizzerà 1 auto per consegnare farmaci a domicilio (già in uso).
- Comune di Sondrio: i volontari della Croce Rossa utilizzeranno 2 auto elettriche per il servizio di consegna a domicilio della spesa e dei medicinali (già in uso).
- Comune di Osnago (Lc): 1 auto a disposizione della Protezione Civile (già in uso).
- Comune di Monza, attraverso Monza Mobilità S.p.A.: 3 auto per il settore Servizi Sociali, ricarica gratuita messa a disposizione da Iper Montebello Spa.
- Comune di Mantova: Aster Srl, partecipata del Comune, si avvarrà di 1 auto per coadiuvare i Servizi Sociali.
- Comune di Pavia, 1 auto per spostamenti del proprio personale legati alla gestione dell’emergenza.

L’iniziativa è stata avviata da inizio aprile. Fino a che i numeri della flotta disponibile lo permetteranno, verranno soddisfatte le richieste di Comuni, Enti e Associazioni che abbiano necessità di muoversi sul territorio per la gestione dell'emergenza in atto.

E-Vai
Controllata al 100% da FNM, E-Vai gestisce i servizi di mobilità sostenibile del Gruppo. Nel 2011 ha lanciato il primo servizio di car sharing elettrico con diffusione a livello regionale e integrato con il trasporto ferroviario.
Grazie a 120 E-Vai point è presente nei  luoghi strategici (aeroporti, stazioni, piazze, ospedali, università) in 62 località lombarde. E-Vai offre servizi non solo per i cittadini, ma anche per aziende, private e pubbliche, quale strumento di miglioramento e diminuzione dei costi della mobilità aziendale. In questa fase è contattabile al numero verde 800-774455 per informazioni e ulteriori disponibilità - a favore di Enti, Associazioni e Comuni - del servizio di Car Sharing gratuito nel mese di aprile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!