Il 1 marzo 2020 inizia l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri.
Per questo tutti gli impianti elettrici dei 15,4 km di galleria e delle tratte a cielo aperto nord (Nodo di Camorino) e del portale sud di Vezia verranno messi sotto tensione. Durante l’esercizio di prova verranno eseguite corse ad alta velocità.
La permanenza in galleria e nei pressi delle tratte di collegamento è letale e pertanto assolutamente vietata.
Prima della consegna alle FFS della Galleria di base del Ceneri prevista a fine agosto 2020, AlpTransit San Gottardo SA deve fornire le prove che tutti i sistemi funzionino perfettamente. Per questo motivo da inizio marzo a fine agosto 2020 verrà eseguito l’esercizio di prova con centinaia di corse di prova.
Le corse verranno svolte sia in galleria che sulle tratte di collegamento tra Bellinzona e Lugano.
Gli impianti di linea di contatto sono sotto tensione 15.000 Volt. La vicinanza a 1,5 metri può portare a una immediata scossa elettrica mortale. AlpTransit ricorda che è pertanto vietato sostare nei pressi dei binari o arrampicarsi sul portale della galleria, sulla catenaria o sulle carrozze. Inoltre, vicino o sopra agli impianti ferroviari non possono essere utilizzati droni o maneggiati tubi d’acqua.