Vediamo come sono andate nella prima seduta della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Nella odierna seduta prevalgono nettamente, anche con ottime percentuali, i titoli che hanno chiuso positivamente.
Particolarmente brillanti sono stati Alstom che a Parigi chiude a 50,30 euro con +1,70 (+3,50%), Talgo che a Madrid termina a 6,280 euro con+0,190 (+3,12%) e CAF che a Madrid finisce a 42,950 euro con +1,200 (+2,87%).
Con buoni guadagni hanno chiuso anche FNM che a Milano termina a 0,8160 euro con +0,0130 (+1,62%), Stadler Rail che in Svizzera chiude a 49,36 franchi svizzeri con +0,56 +1,15% e Siemens che a Francoforte finisce a 107,87 euro con +1,21 (+1,13%).
Con guadagni più contenuti segue Jungfraubahn che in Svizzera chiude a 168,00 franchi svizzeri con +0,60 (+0,36%). Hanno invece chiuso negativamente Newag che a Varsavia finisce a 23,50 zloty con -0,40 (-1,67%), Vossloh che a Francoforte termina a 41,700 euro con -0,100 (-0,24%) e PKP che a Varsavia chiude a 16,25 zloty con -0,03 (-0,18%).
Con la borsa di Toronto ancora aperta, Bombardier è a 1,650 dollari canadesi dopo l'ultima chiusura a 1,670.
I dati riportati hanno ovviamente carattere indicativo; qualsiasi decisione operativa basata su di essi è presa dall'utente autonomamente e a proprio rischio.