Dopo i danni provocati dal maltempo lo scorso ottobre, l’Italia investirà 5 milioni di euro per la ricostruzione urgente della ferrovia della val Roya, da aggiungere ai 20 milioni annunciati dalla Francia.

E tuttavia, la Cuneo-Ventimiglia, a differenza della Nizza-Tenda che potrebbe essere di nuovo operativa a metà gennaio, non riaprirà del tutto prima della prossima primavera inoltrata.
La comunicazione arriva dall’onorevole ligure Raffaella Paita (Iv), presidente della commissione Trasporti e Infrastrutture della Camera, che interviene per precisare le informazioni diffuse in seguito alla conferenza intergorvernativa Alpi del Sud dello scorso 30 novembre.

“Il “Mit” si impegnato a reperire un finanziamento 2,5 milioni per i lavori sulla parte a nord di Tenda, che sono già in fase realizzativa a cura dei francesi. Altri altri 2,5 milioni sono da reperire per la parte a sud, da Olivetta a Breil, da eseguire in capo a RFI nel territorio francese”. Il tempo necessario per quest’ultimo intervento è valutato, prosegue Paita, in: “Quattro mesi da quando partiranno i lavori”. Dunque, se tutto andrà bene i lavori dureranno fino ad aprile.

Oltre all’ufficialità del finanziamento serve un progetto, sopralluoghi, autorizzazioni e appalti, tenuto conto che si lavora sul territorio francese e quindi il procedimento sarà più lungo. L’accordo rispecchia quello già messo a punto per la nuova convenzione che sarà firmata entro la ripresa della circolazione nel 2021.

L’Italia pagherà il 100% dei costi di manutenzione ordinaria sotto Breil e oltre Tenda. Per quanto riguarda il segmento Breil-Tenda, col futuro accordo il conto sarà diviso a metà tra le due stazioni citate. Mentre l’onere della Breil-Nizza sarà tutto della Francia.

Intanto il ministro dei Trasporti transalpino Jean-Baptiste Djebbari ha annunciato 10,5 milioni di euro da parte dello Stato, a cui se ne aggiungono 7,5 da parte della Regione Paca e 2 da parte del dipartimento Alpi Marittime. In tutto 20 milioni di euro, ai quali si aggiungono i 5 italiani, per arrivare a un totale finora autorizzato di circa 25 milioni per le somme urgenze.

L'articolo integrale su LaStampa.

Foto di CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=887014 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!