Con il cambio d'orario del prossimo 13 dicembre, treni merci e passeggeri potranno transitare attraverso la galleria di base del Ceneri.

L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione per l'esercizio nell'opera. Il traforo, sottolinea l'UFT in un comunicato divulgato oggi, segna il completamento di AlpTransit e la realizzazione della ferrovia pianeggiante sull'asse del San Gottardo.
Il tunnel permetterà di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza per i viaggi internazionali e per quelli tra Ticino e Svizzera tedesca, nonché di collegare direttamente Lugano e Locarno.

Dopo l'inaugurazione ufficiale della galleria, avvenuta lo scorso 4 settembre, le FFS hanno avviato l'esercizio di prova, nell'ambito del quale entro il cambio d'orario vi avranno fatto transitare circa 5800 treni.

Questo ha permesso di verificare i processi e di testare gli impianti in condizioni reali, come indica l'UFT.
Il test ha dimostrato che la galleria di base del Ceneri presenta l'efficienza e l'affidabilità necessarie. Dopo aver verificato i dovuti attestati di sicurezza, la Confederazione ha quindi dato il via libera alle Ferrovie federali per avviare l'esercizio attraverso il tunnel secondo i piani, ovvero a partire dal 13 dicembre.

Foto FFS

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!