Le Ferrovie Svizzere (SBB), in accordo con quelle Tedesche (DB), hanno annunciato un piano per estendere il contratto ad ulteriori treni AV Giruno.
Le due compagnie intendono migliorare l'offerta tra la Svizzera e la Germania e consentire l'eliminazione dei collegamenti aerei su diverse rotte internazionali.
I Giruno Stadler sono stati ordinati dalle FFS nel 2014. Sono 29 e hanno iniziato il servizio regolare con i passeggeri nel maggio 2019, passando per il tunnel del San Gottardo. Le EMU di 400 metri non hanno assetto variabile e possono raggiungere una una velocità massima di 250 km/h.
È già noto che le FFS utilizzeranno l'opzione per acquistare più set Giruno. Il numero di veicoli non è stato ancora specificato (le FFS possono ordinare fino a 92 Giruno nuovi), tuttavia, è noto dove appariranno i treni ad alta velocità.
Innanzitutto aumenterà il numero dei servizi sulla tratta Milano - Zurigo - Basilea - Francoforte sul Meno, ci sarà un nuovo, lunghissimo collegamento Lugano - Gottardo - Basilea - Amburgo e c'è anche una proposta per rafforzare la rete internazionale con nuove tratte in Svizzera che dovrebbe avere luogo nel 2026.
Da parte sua Deutsche Bahn, ha annunciato il possibile rafforzamento dei collegamenti tra Svizzera e Germania con i treni ICE 4 prodotti congiuntamente da Siemens e Bombardier.