Li avevamo visti scendere e ora li vediamo entrare in servizio.
Sono infatti stati consegnati oggi da Trenitalia alla Regione Siciliana tre nuovi treni Pop prodotti da Alstom nello stabilimento di Savigliano.
Con questi, come ampiamente anticipato, la dotazione sicula sale a otto con cinque che erano stati consegnati nel 2019. I tre nuovi treni viaggeranno sulle linee Palermo – Messina e Messina – Siracusa. A bordo di uno dei tre nuovi Pop è presente un distributore automatico di bevande e snack confezionati, per rendere ancora più confortevole il viaggio. La Sicilia è la prima regione al Sud dove è presente il Snack on board che si è già visto in Veneto.
Saranno in tutto 43 i nuovi treni per la Sicilia, spiega una nota di Trenitalia.
Oltre ai 21 Pop, previsti 5 treni elettrici e 17 treni diesel-elettrici come da Contratto di Servizio sottoscritto a maggio 2018 da Regione Siciliana e Trenitalia. Previsti investimenti per oltre 426 milioni, di cui circa 325 destinati all’acquisto di nuovi treni per potenziare la mobilità regionale e metropolitana nell’isola.
Il Pop raggiunge una velocità massima di 160 km/h, può trasportare fino a 500 persone con oltre 300 posti a sedere, è dotato di finestrini più grandi, portale intranet, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone, e di 8 porta biciclette. Inoltre, già a partire da queste consegne, su richiesta della Regione, i convogli destinati alla Sicilia, saranno dotati di comodi tavolinetti. Presenti anche due postazioni dedicate ai diversamente abili.