Dal 4 giugno 2020, in via sperimentale, prende avvio un primo contingentamento dei posti (a sedere e in piedi) disponibili a bordo dei treni regionali per viaggiatori con biglietto di corsa semplice, al fine di facilitare il mantenimento della distanza sociale a seguito dell’emergenza Covid-19.

Nello scegliere il treno in fase di acquisto, se trattasi di un treno oggetto di contingentamento, il viaggiatore non vedrà assegnato una carrozza e posto a bordo, ma riceverà un biglietto di corsa semplice con l’indicazione del treno su cui viaggiare.

La scelta del treno su cui viaggiare sarà possibile su tutti i canali di vendita, ad eccezione dei Punti vendita autorizzati – PVT. Una volta che i posti disponibili assegnati ad un determinato treno regionale saranno esauriti, non sarà più possibile acquistare biglietti di corsa semplice per quel treno per quel giorno. Il biglietto acquistato per un treno contingentato è valido esclusivamente a bordo del treno indicato sul biglietto.

Il viaggiatore, nel caso intenda viaggiare su un treno diverso da quello acquistato dovrà procedere al cambio entro l’orario di partenza del treno acquistato. Il cambio del biglietto potrà essere effettuato gratuitamente su tutti i canali di Trenitalia, ad eccezione dei Punti vendita autorizzati – PVT. Per questi biglietti, il viaggiatore può procedere al cambio biglietto (cambio tratta o treno o data) e al rimborso entro l’orario di partenza del treno acquistato.

Il contingentamento dei posti è effettuato in questa fase solo per i viaggiatori con biglietto di corsa semplice. Pertanto i possessori di abbonamenti, pass o con accesso gratuito continueranno ad accedere a bordo treno come consueto. Analogamente per i possessori di biglietto di corsa semplice che non riportano il numero del treno, ad esempio integrati o acquistati presso i Punti vendita autorizzati – PVT.

FASE TRANSITORIA – dal 4 al 13 giugno 2020

Dal 4 giugno saranno contingentati circa 150 treni regionali sul territorio nazionale.

In questa fase transitoria, dal 4 al 13 giugno, il viaggiatore in possesso di un biglietto con assegnazione del treno, per propria necessità, potrà comunque utilizzare un treno diverso da quello acquistato, anche senza aver effettuato il cambio, entro le 4 ore dalla partenza del treno acquistato. Per le irregolarità si applica quanto disposto al punto §7.- Irregolarità ed abusi della presente Parte III – Trasporto Regionale.”

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!