Il CEO di GTS Rail, Alessio Muciaccia, ha parole importanti rispetto al complicato periodo che sta vivendo il nostro Paese e di conseguenza la logistica.
"Stiamo vivendo un momento molto buio che sta intaccando le nostre certezze sia dal punto di vista sociale che economico - scrive nella lettera indirizzata ai partners ma non solo.
Nell’arco di pochissimi giorni abbiamo dovuto rivedere in modo radicale il nostro modo vivere, di relazionarci e di lavorare. È un continuo work in progress nel quale nuove azioni incisive vengono prese in accordo con quanto si apprende di questa pandemia.
L’Italia è il secondo paese al mondo per numero di infettati da Covid-19 dopo la Cina ed il picco è atteso per questa settimana. Le previsioni danno a seguire una curva discendente che proseguirà sino alla fine di aprile. Le misure prese nel nostro paese sono state molto rigorose e ci si aspetta effetti positivi dalle stesse in breve tempo. In questi giorni anche gli altri Paesi Europei stanno adottando misure di urgenza altrettanto stringenti.
Tutti i Governi hanno comunque rimarcato il fatto che il trasporto delle merci è attività primaria di interesse collettivo che deve in ogni caso proseguire ed essere garantito. A causa però degli stringenti controlli sanitari imposti alle frontiere la modalità ferroviaria/intermodale risulta essere l’unica che riesce a garantire fluidità nella circolazione essendo indiscutibilmente la più sicura ed efficiente.
Sia a livello domestico che internazionale riscontriamo una importante crescita di ordini di trasporto. Ci tengo a rassicurare che GTS è operativa al 100%. Abbiamo adottato sin dal primo momento tutte le misure più idonee per la salvaguardia dei nostri collaboratori, anche in ottemperanza ai recenti Decreti Governativi.
La nostra unità di crisi è costantemente all’opera alla ricerca delle migliori soluzioni di contingenza. Il 70% del personale di ufficio sta attualmente operando da casa, e tutti i nostri fornitori sono stati istruiti/formati sulle corrette pratiche da adottare. La nostra attività di monitoraggio su tutte le fasi del nostro processo è al massimo livello.
Ho piacere a portare all'attenzione il fatto che il sistema GTS ha come perno essenziale quello della resilienza - prosegue Muciaccia. Ad esempio nel nord Italia operiamo su sei terminal, per cui se dovesse esserci un blocco in uno di questi anche improvviso, abbiamo la possibilità di dirottare prontamente i treni sugli altri.
Allo stato attuale la nostra attività procede regolarmente e di pari passo i nostri indicatori economici sono positivi. Ho piacere a condividere che a prescindere dalle azioni di supporto che il Governo andrà a prendere a sostegno delle imprese, la GTS avendo adottato negli ultimi anni una precisa politica di rafforzamento finanziario/patrimoniale è assolutamente in grado di affrontare qualsiasi evenienza avversa".