Si torna a parlare di sicurezza ferroviaria e investimenti nel settore.
Intervenendo in commissione Lavori pubblici, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, nella sua relazione ha fatto un'aggiornamento sull'argomento.
"Riguardo al periodo 2012-2019 RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha realizzato investimenti per oltre 14,5 miliardi di euro. La spesa complessiva, corrente più investimenti, ha registrato dall'anno 2012 al 2019 un incremento del 52%, passando da circa 2,1 miliardi nel 2012 a 3,2 miliardi, che è il preconsultivo del 2019", ha affermato il ministro.
Nel dettaglio "il contratto di programma di RFI parte servizi - ha aggiunto - prevede nel periodo 2016-21 in relazione alle sole attività di manutenzione ordinaria finanziamenti annuali pari 890 milioni di euro. Le attività di manutenzione straordinaria prevede 750 milioni di euro annui, che si sommano agli 890 milioni".
"Con l'aggiornamento del contratto di programma degli anni 2018-19 i finanziamenti per gli investimenti sono stati incrementati a 11,2 miliardi. È di tutta evidenza - ha concluso il ministro De Micheli - che le ulteriori risorse messe a disposizione necessitano di una velocizzazione della spesa perché l'aggiornamento del contratto di programma è ancora del 2018-19 e siamo ormai nel 2020".