Si rinnova la Direttissima Roma-Firenze, la prima linea AV italiana, per quanto utilizzata anche da treni non Alta Velocità.
Come rende noto un ottimo articolo di Trasporto Europa, sono in corso i lavori di aggiornamento e potenziamento tecnologico con la conversione al sistema di segnalamento europeo Ertms-Etcs di livello 2, quindi senza segnali luminosi lungo la linea e nell’evoluzione baseline 3 (L2 BSL 3).
La prima tappa è prevista a giugno 2020 quando sarà attivata la tratta di 65 chilometri tra Firenze Rovezzano e il bivio Arezzo sud.
Le ulteriori tappe sono febbraio 2021 quando sarà convertita la tratta tra il bivio Arezzo sud e il bivio Orvieto sud per finire nel novembre 2021 quando l’adeguamento raggiungerà Settebagni, a nord di Roma. A quel punto l’intera Direttissima sarà convertita al segnalamento europeo.
Quando i lavori saranno completati, fa notare ancora Trasporto Europa, la linea potrà essere percorsa solamente da treni equipaggiati con il sotto sistema di bordo Etcs integrato.
L'articolo completo è disponibile cliccando qui.