La compagnia ferroviaria slovacca (ZSSK) ha presentato ai media una EMU "Panter" (EJ) realizzata dal consorzio ceco ŠKODA TRANSPORTATION e slovacco ŽOS Trnava.

L'unità sarà messa in servizio nelle regioni di Žilina e Trenčín.

La serie EJ 660, questa la classificazione, con una velocità massima di 160 km/h e una capacità di 343 posti, soddisfa i requisiti STI. 

Si tratta di convogli climatizzati a pianale ribassato con accesso per sedie a rotelle con ampia porta d'ingresso e ampi interni e con un compartimento multifunzionale per persone con mobilità ridotta, sedie a rotelle, passeggini e biciclette. 

L'EMU ha gabinetti con sistemi di scarico chiusi e asciugamani oltre a un sistema di telecamere di sicurezza, un sistema di informazione acustico e visivo e un sistema di conteggio automatico dei passeggeri.

Sono presenti, naturalmente, prese per alimentare dispositivi portatili (laptop e telefoni cellulari) e connessione internet Wi-Fi. L'elegante illuminazione interna a LED aggiunge un aspetto caldo e moderno al veicolo.

Due versioni EJ verranno gradualmente messe in funzione: una a tre elementi con una lunghezza di 80 metri una capacità di 247 posti (13 pezzi) e una a quattro elementi con una lunghezza di 106 metri e una capacità di 343 posti (12 pezzi).

Con una gara del valore di 160 milioni di euro, ZSSK si doterà di 25 nuove EMU che saranno gradualmente messe in funzione dall'estate 2020 principalmente sulle seguenti linee:

Zilina - Trencin,
Zilina - Cadca,
Cadca - Zwardon,
Zilina - Liptovsky Mikulas.

Le EMU sono attualmente in attesa del un processo di approvazione che avverrà dopo diversi mesi di test ma si sta facendo tutto il possibile per poter trasportare i primi passeggeri entro la stagione estiva.

Automotrici identiche sono in servizio anche per le ferrovie ceche, le ferrovie lettoni o la regione della Moravia meridionale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!