Andranno avanti fino a sera e con tutta probabilità anche stanotte, i rilievi della polizia scientifica e ferroviaria sui binari AV del PM Livraga, dove questa mattina un ETR 400 - Frecciarossa 1000 è deragliato.

Le unità operative dei Vigili del Fuoco si stanno attrezzando con grandi fari per illuminare tutta la zona che ancora deve essere analizzata alla ricerca di elementi utili alle indagini. Intanto si fanno strada alcune ipotesi sulla dinamica. 

"Escludo qualsiasi riferimento a un'attività volontaria, l'ipotesi di attentato è destituita di ogni fondamento". Questo quanto ha detto il Procuratore della Repubblica di Lodi Domenico Chiaro nella sua dichiarazione pomeridiana.

"Sapete che ci sono state attività di manutenzione in quel tratto, stiamo cercando di capire quali attività sono state svolte e che tipo di nesso ci sia tra questa attività e il verificarsi del disastro. Questa è una delle ipotesi, le verifichiamo tutte", ha poi aggiunto. Chiaro ha precisato che "lo scambio sembrerebbe avere una qualche connessione con il verificarsi del fatto".

Il treno è infatti "deragliato all'altezza di uno scambio che doveva essere posto in una certa posizione e così non era".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!