Iata ha siglato un protocollo d’intesa con l’Uic, l’Unione internazionale delle ferrovie, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione preservando la proprietà intellettuale tra le ferrovie e le compagnie aeree.

“Per 75 anni la missione di Iata ha incluso il supporto e la facilitazione dello sviluppo di standard commerciali che consentano il funzionamento regolare ed efficiente di una rete di trasporto aereo interconnessa a livello globale. Poiché i clienti cercano sempre più opzioni di viaggio sostenibili è importante lavorare insieme per fornire scambi senza interruzioni.

Iata ha esperienza nel facilitare lo sviluppo di standard a supporto dell’intramodalità e il nostro protocollo d’intesa con l’Uic è un passo importante verso il rafforzamento di questa attività”, ha dichiarato il direttore generale e ceo di Iata, Alexandre de Juniac.

François Davenne, direttore generale di Uic, ha dichiarato: “Questo protocollo d’intesa conferma il desiderio di promuovere davvero la multimodalità. Offrire ai clienti un unico biglietto per i viaggi ferroviari e aerei offre loro l’opportunità di scegliere il meglio dei due mondi ottimizzando il loro viaggio”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!