Principalmente per servizi di riserva ma ancora molto utili.

Stiamo parlando delle Tartaruga E.444R che ormai da diverse settimane sono quasi del tutto inutilizzate da Trenitalia.

Vecchiotte, spesso malandate, alcune unità sono impiegate, se non ci hanno dato indicazioni errate, persino con funzione di raschiaghiaccio, eppure quando sono chiamate a dare una mano lo fanno e spesso ancora bene.

Ne è un esempio quanto accaduto lo scorso 5 gennaio quando la macchina titolare dell'Intercity 607, una E.402B, ha manifestato problemi in partenza da Bologna Centrale, alla nascita del convoglio.

Dopo 2 ore e 10 minuti il treno è ripartito con la locomotiva di scorta, la E.444R.019 che è stata incaricata di portare il treno fino a destino a Bari Centrale dove è giunto con 110 minuti, guadagnando anche qualcosa rispetto al ritardo iniziale.

Questo ha causato ritardo anche all'Intercity 609 corrispondente che è partito a sua volta con un ritardo di 30 minuti recuperato durante il tragitto.

Per la cronaca, la E.444R.019 è una Casaralta-Ocren del 1971 riqualificata nel 1993. Foto e video di Stefano Balanica ci mostrano l'IC 607 a Barletta.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!