Come ogni domenica vi proponiamo la rubrica settimanale di Ferrovie.Info con il riepilogo degli eventi principali accaduti in ambito ferroviario negli ultimi sette giorni.

Partiamo con una notizia piuttosto inaspettata, ovvero, dopo le voci ricorrenti di dismissione del servizio, arriva invece una bella novità per i convogli UNITALSI (Ferrovie: nuova livrea per le vetture per traffico religioso UNITALSI).

Non possiamo poi non ricordare il ritorno sui binari, di un gioiello delle FS, riportato al suo antico splendore e restituito alla Fondazione FS Italiane per i treni storici (Ferrovie: riconsegnato a Fondazione FS l'ETR.252 "Arlecchino" dopo i lavori di restauro), a cui abbiamo dedicato anche un approfondimento (Ferrovie: due novità sul rinnovato ETR.252 "Arlecchino" [VIDEO])

Intanto un'altra traccia si andrà presto ad aggiungere per gli ETR 700 appena entrati in servizio (Ferrovie: gli ETR 700 sui Frecciargento Pescara-Milano da fine luglio), mentre subiranno modifiche i convogli ETR 400 Frecciarossa 1000 destinati alla Francia (Ferrovie: le modifiche agli ETR 400 - Frecciarossa 1000 per l'avvio dei test in Francia).

Trenitalia prosegue intanto sia il piano di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: la fine delle ALe 582 in Emilia Romagna), sia la sostituzione delle livree di alcuni mezzi (Ferrovie: sempre meno vetture in livrea XMPR ex Frecciabianca [VIDEO]).

In settimana arriva poi la conferma in appello di una sentenza destinata a far discutere (Ferrovie: incidente di Viareggio, in appello confermate le condanne).

Ferrovie.Info vi propone poi un’interessante intervista con un giovane Visual Artist (Ferrovie.Info intervista Emmanuele Panzarini, il Visual Artist del progetto #InRailforArt).

 

Le notizie dall’estero arrivano questa volta dalla Germania, dove verrà attuata una vera e propria rivoluzione, (Ferrovie: la rivoluzione delle Ferrovie Tedesche si chiama "Strong Rail"), dove Alstom consegna a ODEG altri Coradia Lint (Ferrovie: Alstom consegnerà otto Coradia Lint a ODEG in Germania) e dove Stadler riceve il primo ordine per un treno a batteria (Ferrovie: Stadler riceve il primo ordine per il treno a batteria Flirt Akku).

E poi ancora novità dalla Russia con nuovi mezzi in arrivo (Ferrovie, Russia: RZD firma accordo per locomotive da manovra ibride), dall'Ungheria dove MÁV-Start pianifica di ordinare altre EMU (Ferrovie, Ungheria: MÁV-Start pianifica di ordinare altre EMU a due piani e treni dual-mode) e dalla Bulgaria dove il governo stabilisce il piano di modernizzazione della flotta di BDŽ (Ferrovie: il governo bulgaro stabilisce il piano di modernizzazione della flotta di BDŽ).
Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Associazione Ferrovie in Calabria - Foto 3 Emmanuele Panzarini

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!