La notizia è di quelle che, in chiave futura, potrebbe riguardarci parecchio.

FlixMobility GmbH ha presentato una richiesta al regolatore ferroviario francese Arafer per il lancio di cinque collegamenti interurbani dal 1 gennaio 2021.

I servizi a marchio FlixTrain coprirebbero quattro rotte nazionali e una rotta internazionale. 

I servizi proposti sono sette treni di andata e ritorno al giorno tra Parigi Nord e Bruxelles Nord via St. Quentin e due viaggi di andata e ritorno al giorno tra Parigi Austerlitz e Bordeaux St-Jean via Les Aubrais-Orléans e Angoulême.

Sono previste cinque coppie di treni giornalieri tra Parigi Bercy e Lyon Perrache via Digione e anche due treni giornalieri tra Parigi Bercy e Toulouse Matabiau via Limoges, oltre a un servizio notturno in ciascuna direzione tra Parigi Bercy e Nice Ville via Marseille Blancarde.

I treni dovrebbero essere trainati dalle locomotive multisistema BB 36000 o equivalenti, con una capacità compresa tra 400 e 1.000 passeggeri per treno. FlixTrain sta ancora aspettando di ricevere la licenza operativa e il certificato di sicurezza, afferma Arafer.

FlixMobility, la capostipite del marchio di autobus a lunga distanza Flixbus, gestisce già tre servizi open access in Germania. Questi sono realizzati in collaborazione con gli operatori privati ​​Leo Express e Bahn Touristik Express.

Non molto tempo fa l'azienda non aveva nascosto di vedere con interesse anche il mercato italiano e l'apertura nei confronti dei cugini d'oltralpe potrebbe essere il preludio a un interessamento della compagnia anche verso il nostro Paese.

Foto Alex Weber

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!