Con l’entrata in servizio dei nuovi ETR 103 Pop ed ETR 521 Rock prosegue l’accantonamento dei vecchi complessi ALe 582/642 e relative rimorchiate Le 562/682.

Negli ultimi giorni, infatti, da quanto ci è stato riferito, sarebbe stato accantonato un altro convoglio di ALe 582/Le 562 l’ultimo peraltro rimasto in servizio regolare in Emilia Romagna.

Stiamo parlando del convoglio composto da ALe 582.049 più rimorchiata Le 764.154 più rimorchiata pilota Le 562.057, che da poco sarebbe stato accantonato assieme alla ALe 582.071 e ai rimorchi Le 562.058, Le 562.059, Le 562.036 e Le 562.039.

Qualora la notizia fosse confermata, calerebbe così il sipario sulle ALe 582/Le 562 della regione, con i mezzi fermi che sostano al fascio di Bologna Ravone in attesa di capire se possano essere usati sulle linee di Trenord in attesa dell'arrivo dei nuovi treni.

Al momento, in Emilia Romagna per quanto riguarda il Gruppo ALe 642 restano in servizio le ALe 642.001, ALe 642.002, ALe 642.003, ALe 642.004, ALe 642.008, ALe 642.010, ALe 642.014, ALe 642.024, ALe 642.025, ALe 642.026, ALe 642.027, ALe 642.028, ALe 642.035 e ALe 642.052.

Per quanto riguarda i rimorchi Le 682 resistono invece i Le 682.001, Le 682.002, Le 682.008, Le 682.009, Le 682.013, Le 682.014, Le 682.015 e Le 682.023.

Con l'arrivo di altri complessi ETR 103 Pop ed ETR 521 Rock si assisterà inevitabilmente all'accantonamento o al ricollocamento anche di queste automotrici superstiti che assieme alle ALe 582/Le 562 hanno fatto la storia delle Ferrovie Italiane.

Foto Akiem483

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!