Il governo bulgaro ha delineato i piani per modernizzare le locomotive delle ferrovie statali BDŽ e la flotta del materiale rotabile in modo da aiutare l’operatore in vista della liberalizzazione del mercato ferroviario passeggeri.

“Dobbiamo pensare al servizio, alla sua attrattiva per la società, alla sua sostenibilità, alle prestazioni a lungo termine e all’adempimento dei parametri di riferimento di BDŽ per essere il fornitore del questo contratto di servizio di base con lo stato dopo il 2024 quando il mercato sarà liberalizzato”, ha detto il Ministro dei trasporti, tecnologia dell’informazione e comunicazioni, Rossen Jeliazkov, in un forum sulla modernizzazione delle ferrovie bulgare che si è svolto a Sofia questa settimana.

Si prevede che BDŽ lanci le gare entro la fine di quest’anno per un contratto di fornitura di circa 15 treni regionali e 30-50 carrozze trainate da locomotive da consegnare a partire dalla metà del 2023 in poi. Il ministro dice che questo investimento di 100 milioni di euro non potrà peggiorare lo stato finanziario di BDŽ.

Oltre all’acquisizione di nuove attrezzature, le locomotive esistenti, le automotrici e le carrozze attualmente in dotazione saranno modernizzate. Jeliazkov sostiene che sono in corso colloqui con Škoda Transportation per l’ammodernamento delle locomotive, che aumenteranno la loro velocità massima a 160 km/h e vedranno prolungata la loro durata operativa di 20 anni.

Sono inoltre in corso negoziati con le ferrovie tedesche DB per l’acquisizione di circa 100 convogli passeggeri. Questa opzione è considerata più economica rispetto alla modernizzazione di alcuni veicoli BDŽ esistenti. La consegna potrebbe essere completata entro un anno se si raggiunge un accordo sul loro acquisto.

Foto Lorenzo Pallotta

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!