Un nuovo sistema tecnologico di ultima generazione gestisce e controlla la circolazione ferroviaria tra Sestri Levante  e La Spezia, sulla linea Genova - La Spezia.

Circa 60  tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte specializzate hanno operato per attivare il nuovo sistema che sarà gestito dalla sala di controllo di Genova Teglia. 

Una vera e propria “torre di controllo” della circolazione ferroviaria, operativa 24 ore su 24, con personale specializzato che, in tempo reale, comanda e controlla la marcia dei treni nelle stazioni/fermate distribuite sulle linee liguri a cui, da oggi, si aggiungono quelle tra Sestri Levante e La Spezia.

I nuovi apparati consentono una migliore operatività sia nelle normali situazioni di circolazione sia durante le criticità. La diagnostica centralizzata migliora i processi di manutenzione, ridurre i tempi di intervento delle squadre tecniche in caso di guasti o anomalie.

L’investimento complessivo di RFI di dieci milioni di euro comprende anche l'upgrade tecnologico degli impianti di informazione ai viaggiatori, visivi e sonori, di tutte le stazioni tra Sestri Levante e La Spezia.

Sostituiti tutti i monitor con quelli di nuova generazione che, attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostreranno messaggi sempre aggiornati o personalizzati, secondo l'andamento della circolazione dei treni. Gli impianti audio, dialogando anch'essi direttamente con i sistemi di gestione e controllo, consentiranno la diffusione di messaggi più tempestivi e multilingue

Inoltre, nelle stesse stazioni, è stata avviata, in collaborazione con la Soprintendenza per preservarne le caratteristiche architettoniche, l’implementazione del numero di monitor e display che sarà ultimata entro l'anno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!