"Favorire l’utilizzo di due mezzi ecologici come il treno e la bici è uno degli obiettivi di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), da sempre attenta alle esigenze di chi sceglie i collegamenti regionali e metropolitani per lavoro, studio, svago e turismo”.

Così Ermanno Russo, Head of Regional Custumer Care di Trenitalia, al workshop “Mobilità ciclistica”, in occasione della Terza Conferenza Nazionale sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile 2019 in corso a Roma.

“I treni regionali Rock e Pop, progressivamente sui binari italiani, rivoluzioneranno il modo di viaggiare dei pendolari grazie anche a più posti per le bici”, ha spiegato Russo, che ha proseguito: “I primi convogli consegnati hanno 18 posti sui Rock e fino a 8 sui Pop, permettendo di sviluppare ancor di più una mobilità condivisa, integrata e sostenibile. Sui nuovi treni è inoltre possibile adattare il numero dei posti bici in base alle richieste delle Regioni e alle esigenze stagionali del turismo su bici. A questo si aggiunge il trasporto gratuito di quelle pieghevoli”.

“In alcune regioni, dove l’offerta cicloturistica è maggiore, alcune carrozze saranno interamente riservate alle due ruote, permettendo ai passeggeri di raggiungere le proprie destinazioni nel pieno rispetto dell’ambiente e in totale comodità”, ha concluso Russo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!